intonazione ritmica
Durante il corso di intonazione ritmica l’allievo imparerà a coordinare voce, mani e piedi con lo scopo di apprendere correttamente la pratica ritmico-esecutiva di un brano. Inizialmente si imparerà a battere le mani con ritmi semplici; questi aumenteranno di difficoltà quando verranno combinati con la voce e/o con i battiti dei piedi. Questa tipologia di attività può essere utile a chi si è da poco avvicinato al mondo della musica. All'inizio le esercitazioni che accompagnano gli argomenti trattati sono semplici proprio per dar modo all’allievo principiante di controllare facilmente l’indipendenza dei movimenti fisici e il loro coordinamento mentale.
|
A chi si rivolgono Le lezioni di intonazione ritmica si rivolgono a bambini, giovani e adulti. Per i bambini si richiede un’età minima di sei anni. Informazioni pratiche Le lezioni hanno durata di 60 minuti a cadenza settimanale e si svolgono presso la sede dell’insegnante o presso il domicilio dell’allievo. In entrambi i casi, giorni ed orari sono da concordare con l'insegnante. |
Struttura delle lezioni
L’obiettivo di questo laboratorio è quello di proporre alcune tematiche tecnico-musicali correlate da parti graduali. Attraverso giochi ritmici, alla fine del corso, l’allievo sarà in grado di eseguire più linee melodiche-ritmiche contemporaneamente.